Gli interventi e le attività all’interno e all’esterno del Centro devono consentire di contrastare l’isolamento e l’emarginazione sociale delle persone diversamente abili, di mantenere i livelli di autonomia della persona, di supportare la famiglia
Prestazioni
Il Centro si colloca nella rete dei servizi sociali territoriali, caratterizzandosi per l’offerta di una pluralità di attività ed interventi, diversificati in base alle esigenze dei diversamente abili e delle loro famiglie, e assicura l’apertura sulla base delle prestazioni e attività erogate.Per un Centro sociale polivalente per diversamente abili deve essere garantita l’apertura per almeno 6 ore per 6 giorni la settimana. Tutte le attività sono aperte al territorio.
Il Centro pianifica le attività di seguito individuate, in base alle esigenze degli utenti:
- attività educative indirizzate all’autonomia;
- attività di socializzazione e animazione
- attività espressive, psico-motorie e ludiche;
- attività culturali e di formazione;
- prestazioni a carattere assistenziale;
- attività di laboratorio ludico-espressivo e artistico;
- organizzazione di vacanze invernali ed estive;
- somministrazione dei pasti (facoltativa);
- servizio trasporto (facoltativa).
- accoglienza di pazienti psichiatrici stabilizzati;
- ospitalità di utenti psico-sensoriali con notevole compromissione delle autonomie funzionali,
- prestazioni di carattere sanitario e riabilitativo,
- spazio attrezzato per il riposo,
- obbligo della somministrazione dei pasti,
- - presenza di personale medico e socio-sanitario.